Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Estero

Bodegas y Vinedos Ponce - Manchuela - Ponce - Rosso - 2023

Caratteristiche

Paese/Regione: Spagna

Annata: 2023

Denominazione: Manchuela

Vitigno: 80% Bobal & 20% Moravia Agria

Alcool: 13 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Voto Valap 94/100
Robert Parker: 98+/100

Vino:

Anno dopo anno il Manchuela Rosso 2023 continua a incantarci con il suo profilo sempre fresco e raffinato fin dal primo impatto olfattivo. Sprigiona note di frutti a nocciolo con un accenno affumicato. Il Bobal, che rappresenta il 75% dell’assemblaggio, trova qui un’espressione raffinata, grazie a una vinificazione e un affinamento in grandi foudre che preservano intatti frutto e freschezza. Il sorso è delicato, puro ed elegante, con tannini ben integrati e una trama precisa, cristallina, perfettamente equilibrata. Ad oggi è la migliore annata prodotta per questa cuvée. Valutato 98+/100 dalla Guida Parker.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Parcelle La Ensancha con vigne sessantenni. 100% lieviti indigeni. Affinamento per 17 mesi in botti di rovere francese da 600 litri. Chiarifica e filtrazione assenti.

Occhio:

Rosso intenso e brillante.

Naso:

Fresco con aromi di frutta con nocciolo e delicata scia affumicata.

Bocca:

Apprezziamo la sua magnifica concentrazione, con tannini avvolti. Nel complesso è elegante e armonioso.

Temperatura:

Servire tra 14 e 1 16°.

Abbinamento cibo e vino:

Bistecca allo scalogno, risotto ai funghi, anatra ripiena con verdure croccanti, spezzatino di vitello alle olive.

Maturazione:

Da bere ora o conservare fino al 2031.

Juan Antonio Ponce ha portato una ventata di novità nella Rioja con i suoi vini di sorprendente freschezza e purezza. Nessuno vinifica il Bobal meglio di lui! Dopo essersi formato presso Telmo Rodriguez, da vent’anni opera nella regione della Manchuela, vicino a Valencia, insieme al padre e al fratello, dove forgia vini limpidi e puri, senza fronzoli.

Notato da Robert Parker fin dalle sue prime annate, il pioniere della viticoltura biodinamica e naturale contribuisce alla rinascita del Manchuela attraverso la produzione di vini di ottima qualità a partire da vecchie vigne di vitigni autoctoni coltivati biologicamente.